«Condividete quello che sto per dire… »
« … mi raccomando verificate, verificate e denunciate dove ci sono le “porcate”»
In evidenza

Così in un video il Sen. Puglia prima di diventare Presidente della Commissione bicamerale di controllo degli Enti previdenziali. Il 17 novembre 2020 si è tenuta, in streaming, la presentazione del V Rapporto AdEPP sugli investimenti delle Casse di Previdenza (vedere allegato).
Il Rapporto analizza il patrimonio delle Casse di Previdenza, che sono enti pubblici e non enti previdenziali privati come è dato leggere.
Il report enfatizza che ormai quasi tutti gli Enti fanno uso di tecniche di risk management per la gestione degli investimenti e in particolare utilizzano l’Asset Liability Management (ALM) sul processo di gestione degli attivi e dei passivi.
ALM è una strategia di investimento basata su analisi integrate tra attività e passività. Tale strumento di management consente di effettuare una diagnosi iniziale della relazione tra patrimonio, impegni e flussi attesi e permette di individuare gli strumenti utili per migliorare le performance attese e/o contenere i rischi.
L’analisi consente quindi di valutare:
– il livello di capitalizzazione iniziale e prospettico;
-il target di redditività attesa dall’asset allocation;
Ora allo streaming erano dati per presenti il Sen. Puglia della Bicamerale di controllo, il Presidente della COVIP Padula, i sottosegretari Baretta e Puglisi.
I report ALM vengono sistematicamente segretati perché contengono la evidenziazione del DEBITO LATENTE delle Casse che non si vuole porre all’attenzione degli iscritti, obbligati per legge ad esserlo.
C’è una inquietante confusione tra vigilati e vigilanti così che l’appello del “verificate, verificate per fare le pulci e denunciate le porcate” finisce a tarallucci e vino, ma speriamo almeno che il vino sia di qualità. Consiglierei un Teroldego, riserva Foradori.
In Italia sulla carta i controlli non mancano ma poi si diluiscono e si confondono senza garantire alcunché.
Così proseguiremo verso un inarrestabile declino.
Altre Notizie della sezione

L’indagine conoscitiva della commissione bicamerale di controllo
09 Luglio 2025L’8 luglio 2025 la Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha presentato l’indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione.

La questione della rivalutazione delle pensioni ritorna in Corte costituzionale
08 Luglio 2025La Corte costituzionale con la sentenza n. 19 del 14.02.2025 si era già occupata della questione, ma in termini completamente diversi dal quesito che, con ordinanza del 30.06.2025, è stato prospettato dal Tribunale di Trento, Sezione per le controversie di lavoro.

Un numero non trascurabile di comuni montani
07 Luglio 2025Verso il fine vita?