Bonus e sussidi, equilibrio necessario per l’occupazione
Sul Sole 24 ore il Presidente De Luca evidenzia che gli incentivi devono essere utili e accessibili con pochi oneri burocratici.
In evidenza

“Una politica di bonus e sussidi selettiva, orientata alla risoluzione di specifiche difficoltà lavorative e svincolata da logiche meramente assistenziali”. Secondo il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, la sfida per favorire l’occupazione è duplice, perché bisogna “rendere i bonus facilmente accessibili e assicurarsi che siano realmente utili a chi ne ha bisogno, senza generare distorsioni che possano minare la dinamica occupazionale complessiva”. Così in un editoriale pubblicato ieri su “Il Sole 24 Ore”, il Presidente mette in evidenza l’esperienza maturata negli ultimi anni e “corroborata dai dati Istat e Inps”, che ha visto i sussidi divenire “strumenti efficaci solo laddove rispondano a reali criticità nell’accesso al lavoro”, favorendo anche l’incremento occupazionale. Ma anche le difficoltà legate alla complessità di accesso ai bonus occupazionali, gestiti dalle normative europee. Il rischio secondo il Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, è che “l’eccesso di burocrazia finisca per svilire l’efficacia degli strumenti di sostegno”, ha concluso.
Altre Notizie della sezione

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.

Ottantesimo della liberazione d’Italia
24 Aprile 2025Con l’auspicio di giungere ad una generale concordia sui valori della libertà.