Alla faccia dell’Europa
Mentre i partner comunitari si defilano, dalla Cina vengono in aiuto del nostro Paese
In evidenza

Germania e Francia bloccano l’esportazione dei prodotti sanitari, peraltro già ppagati, mentre la Cina pensa a una via della seta sanitaria. Se li faranno anche pagare, ma ci aiutano. Nove medici che negli ultimi mesi si sono specializzati in Covid-19, insieme a 31 tonnellate di forniture sanitarie, sono partiti a bordo di un volo charter della compagnia China Eastern Airlines diretto a Roma per “aiutare i colleghi italiani a combattere l’epidemia di coronavirus”. Il gruppo di lavoro è composto da medici di diversi istituti tra cui il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie e l’Ospedale della Cina occidentale nella provincia del Sichuan. Fra il materiale inviato ci sono attrezzature di reparto di terapia intensiva, equipaggiamento protettivo e farmaci antivirali.
Altre Notizie della sezione

Pensione forense, la Cassazione apre alla via transattiva
08 Settembre 2025Il rigetto del ricorso di Cassa Forense (sent. n. 2473/2025) conferma la correttezza del comportamento dell’iscritto. Una soluzione negoziata potrebbe prevenire ulteriori giudizi di rinvio e ricorsi destinati, con ogni probabilità, a premiare gli avvocati.

Le pensioni degli avvocati tra numeri e riforma
05 Settembre 2025Oltre 34 mila trattamenti erogati nel 2024 dalla Cassa Forense, con forti differenze di genere e l’avvio dal 2025 del calcolo contributivo pro rata. La riforma dell’ordinamento forense punta a ridisegnare equilibri tra professione, previdenza e welfare.

Le pensioni degli avvocati: più alte e più basse
04 Settembre 2025La rivista La previdenza forense n. 1/2025, che pochissimi aprono dal cellofan, alle pagg. 35 e seguenti, ha pubblicato I numeri dell’avvocatura 2024.