Alemanno (Istituto Nazionale Tributaristi): bene discorso Presidente Conte
Al centro dei tempi: fisco, sburocratizzazione e P.A., ma il Governo tenga conto delle nostre indicazioni.
In evidenza

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (Int), Riccardo Alemanno, ha accolto con favore i propositi in tema di fisco, sburocratizzazione e P.A. del nuovo Governo, enunciati alla Camera dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Alemanno però avverte: “Il Governo ed i Ministeri interessati tengano conto delle nostre indicazioni che nascono dal lavoro che i tributaristi svolgono quotidianamente nei loro studi, non si può sburocratizzare se non si fanno importanti investimenti in tecnologia e formazione anche nella Pubblica Amministrazione, altrimenti, come è già successo, si rischia che la digitalizzazione, che avrebbe dovuto sburocratizzare, produca ulteriori costi per imprese, professionisti e cittadini.”
Altre Notizie della sezione

Torna l’assalto alla diligenza
17 Settembre 2025Si sta parlando di introdurre nella prossima legge di bilancio una norma in base alla quale il TFR di chi verrà assunto per la prima volta dal 2026 in poi, finirà obbligatoriamente nei fondi pensione, a meno che l’interessato, entro sei mesi non dichiari di volerlo tenere in azienda.

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.