Aduc Liste d’attesa sanitarie. Se son rose fioriranno?
Ovviamente ce lo auguriamo.
Siamo un po’ basiti dal fatto che dopo gli elenchi di una serie di provvedimenti, per il loro finanziamento si rimanda a decreti che dovranno essere approvati.
Si prevedono assunzioni varie di infermieri e medici, di aumentare il compenso per le prestazioni aggiuntive e di rimborsare gli utenti che, non avendo trovato disponibilità nel servizio pubblico, si rivolgeranno a quello privato pur di rispettare i tempi previsti per visite e interventi. Bene! Ma vedremo se i soldi ci saranno – dice il decreto.
Siccome il principale problema del servizio sanitario pubblico è quello economico, per le nostre rose che dovrebbero fiorire, abbiamo l’impressione che ci saranno difficoltà anche per l’acquisto del terreno su cui coltivare questi fiori.
Ci si aspettava una migliore organizzazione, e forse sulla carta è stata delineata, ma rimandare a chissà quando la certezza del finanziamento (di decreti da approvare per leggi da attuare, le fosse del Parlamento sono piene) crea un problema grosso.
Altre Notizie della sezione
La Corte costituzionale fissa i criteri del “diritto vivente”: non basta una singola sentenza per definirlo consolidato.
07 Novembre 2025Con la sentenza n.162/2025 la Consulta chiarisce che solo interpretazioni reiterate e stabili della Cassazione possono integrare diritto vivente, escludendo decisioni isolate come la n.30994/2024.
La socializzazione delle perdite
05 Novembre 2025L'emblematica storia del Fondo Casella.
Sì alla separazione delle carriere, per ragioni di sinistra
04 Novembre 2025Augusto Barbera. “Sì alla separazione delle carriere, per ragioni di sinistra.
