Aduc Liste d’attesa sanitarie. Se son rose fioriranno?
Ovviamente ce lo auguriamo.
In evidenza

Siamo un po’ basiti dal fatto che dopo gli elenchi di una serie di provvedimenti, per il loro finanziamento si rimanda a decreti che dovranno essere approvati.
Si prevedono assunzioni varie di infermieri e medici, di aumentare il compenso per le prestazioni aggiuntive e di rimborsare gli utenti che, non avendo trovato disponibilità nel servizio pubblico, si rivolgeranno a quello privato pur di rispettare i tempi previsti per visite e interventi. Bene! Ma vedremo se i soldi ci saranno – dice il decreto.
Siccome il principale problema del servizio sanitario pubblico è quello economico, per le nostre rose che dovrebbero fiorire, abbiamo l’impressione che ci saranno difficoltà anche per l’acquisto del terreno su cui coltivare questi fiori.
Ci si aspettava una migliore organizzazione, e forse sulla carta è stata delineata, ma rimandare a chissà quando la certezza del finanziamento (di decreti da approvare per leggi da attuare, le fosse del Parlamento sono piene) crea un problema grosso.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.