Vivere in condominio - Casi e risposte pratiche
Notariato, il 19 aprile a Roma incontro pubblico
In evidenza

Si terrà a Roma mercoledì 19 aprile 2023 a partire dalle ore 11, presso la Sala Capranichetta, Piazza di Monte Citorio, n. 125, l’incontro pubblico organizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato per presentare la Guida “Vivere in Condominio – Casi e risposte pratiche”, realizzata dal Notariato con Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) e 14 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con, Unione Nazionale Consumatori).
La Guida nasce dalla volontà (a dieci anni dall’entrata in vigore della legge 11 dicembre 2012, n. 220, che ha profondamente modificato la disciplina condominiale) di fare il punto sulla situazione attuale e sulla giurisprudenza che si è sviluppata nel tempo, nel tentativo di offrire un orientamento ai cittadini in cerca di una informazione completa, ma anche di risposte ai casi pratici.
È prevista la partecipazione di: Giulio Biino, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Francesco Burrelli, Presidente Nazionale di Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari), Onorevole Marco Osnato, Presidente commissione finanze della Camera dei Deputati, Onorevole Luciano D’Alfonso, Componente commissione Finanza della Camera dei Deputati, Alessandra Mascellaro, Consigliera Nazionale del Notariato con delega ai Consumatori, Grazia Ferdenzi, Confconsumatori, Patrizio Barbieri, Adoc Nazionale, Giovanni Rizzi, componente della Commissione Consumatori Consiglio Nazionale del Notariato, Edoardo Riccio, Direttore del Centro Studi Nazionale Anaci.
L’incontro sarà moderato da Federico Ruffo, conduttore Mi Manda Rai Tre.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.