Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » VIII rapporto sulle libere professioni in italia

VIII rapporto sulle libere professioni in italia

Il prossimo 30 novembre, a Roma, nella sala plenaria Marco Biagi del Cnel, Confprofessioni presenterà i dati e le tendenze del settore professionale in Italia nel 2023

VIII rapporto sulle libere professioni in italia

Appuntamento a Roma per la presentazione del “VIII Rapporto sulle libere professioni in Italia”. L’evento si aprirà il 30 novembre 2023 nella sala plenaria Marco Biagi (viale Lubin 2 a Roma) dalle ore 10.00 alle 13.30 con i saluti del presidente del Cnel, Renato Brunetta, e del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella. Il programma dei lavori prevede l’intervento istituzionale del ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone; del viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini; del viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto. A seguire gli interventi di Giulio Centemero, della commissione Finanze della Camera; di Marco Croatti, della commissione Finanze del Senato; di Chiara Gribaudo e di Marta Schifone, della commissione Lavoro della Camera.

La prima sessione dei lavori sarà dedicata alla presentazione dei dati e delle tendenze che emergono dal Rapporto, in un talk che vedrà la partecipazione di Paolo Feltrin, curatore del Rapporto e coordinatore dell’Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni, di Francesco M. Chelli, presidente f.f. dell’Istat, e di Alessandro Rosina, docente dell’università Cattolica di Milano.

La seconda sessione dei lavori approfondirà “Le sfide nel futuro dei professionisti”, con focus verticali sul tema della digitalizzazione, della sanità 4.0 e del rapporto tra università e libera professione. Alla tavola rotonda parteciperanno Pietro Francesco De Lotto, presidente della Commissione consultiva per le trasformazioni industriali (CCMI); Luigi Fabbris, presidente dell’Associazione per la statistica applicata (ASA); Domenico Mantoan, direttore generale di Agenas (l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali); Claudio Rorato, responsabile scientifico dell’Osservatorio professionisti del Politecnico di Milano; Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.