Ultima manifestazione collaterale alla mostra Atlas Maior con una conferenza di Antonio Iommelli.
Giovedì 16 al Palabancaeventi di Piacenza quarta manifestazione collaterale alla mostra Atlas Maior: conferenza di Antonio Iommelli su arte e scienza nel XVII secolo.
In evidenza
 Giovedì 16 gennaio, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini, quarta e ultima manifestazione collaterale (dopo quelle dell’ing. Luigi Rizzi, del dott. Graziano Tonelli e della prof. Valeria Poli) alla mostra “Atlas Maior – Un universo senza confini – La cartografia, il viaggio e l’arte” (promossa dalla Banca di Piacenza e rientrante tra le iniziative di Rete Cultura). Il curatore scientifico della rassegna Antonio Iommelli, direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese, terrà in Sala Panini una conferenza sul tema: “Tra pennello e compasso. Arte e scienza nel XVII secolo”.
Ingresso con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441;
telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
A tutti gli intervenuti sarà consegnata copia del catalogo della mostra.
La mostra, giovedì 16 gennaio, è visitabile dalle ore 16.
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione
 Scioperi programmati per novembre
03 Novembre 2025Anche il mese di novembre è interessato da diversi scioperi, soprattutto nel settore del trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo.
 Rinnovato il Ccnl portieri
03 Novembre 2025Interessati circa 40.000 lavoratori.
 Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
03 Novembre 2025Unione inquilini, pronti alla mobilitazione, no a sfratti veloci.
