Ultima manifestazione collaterale alla mostra Atlas Maior con una conferenza di Antonio Iommelli.
Giovedì 16 al Palabancaeventi di Piacenza quarta manifestazione collaterale alla mostra Atlas Maior: conferenza di Antonio Iommelli su arte e scienza nel XVII secolo.
In evidenza

Giovedì 16 gennaio, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini, quarta e ultima manifestazione collaterale (dopo quelle dell’ing. Luigi Rizzi, del dott. Graziano Tonelli e della prof. Valeria Poli) alla mostra “Atlas Maior – Un universo senza confini – La cartografia, il viaggio e l’arte” (promossa dalla Banca di Piacenza e rientrante tra le iniziative di Rete Cultura). Il curatore scientifico della rassegna Antonio Iommelli, direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese, terrà in Sala Panini una conferenza sul tema: “Tra pennello e compasso. Arte e scienza nel XVII secolo”.
Ingresso con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441;
telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
A tutti gli intervenuti sarà consegnata copia del catalogo della mostra.
La mostra, giovedì 16 gennaio, è visitabile dalle ore 16.
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.