Tutele per i professionisti contagiati dal Covid
Luchetta (Commercialisti) su emendamento per proteggere i professionisti malati

“Il tema delle tutele da garantire ai tantissimi professionisti colpiti dal Covid e, quindi, impossibilitati a rispettare i termini fissati per i loro obblighi non è più rinviabile. Ogni tentativo di accelerare su questo fronte è decisamente il benvenuto”.
Parola del vicepresidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Giorgio Luchetta, in merito all’iniziativa parlamentare annunciata dal senatore Andrea de Bertoldi (FdI), con la quale la Consulta dei parlamentari commercialisti intende inserire nel decreto sostegni la parte relativa alla pandemia del più ampio e complessivo disegno di legge che punta a tutelare i lavoratori autonomi in tutti i casi di malattia, o infortunio professionale. “Si tratta di un’operazione meritoria – aggiunge Luchetta – tanto più perché, ancora una volta, la Consulta dei parlamentari commercialisti dimostra che su temi importanti la politica riesce a esprimersi con una sola voce che attraversa trasversalmente tutti gli schieramenti. Nelle scorse settimane il disegno di legge sulla malattia professionale – una storica battaglia dell’Associazione nazionale commercialisti (Anc) – ha subito una battuta d’arresto a causa delle osservazioni della Ragioneria dello Stato. La speranza dei commercialisti – prosegue il numero due dell’Ordine professionale – è che quel ddl possa al più presto riprendere il suo cammino e che i dubbi sollevati dalla Ragioneria dello stato sulle sue coperture possano essere fugati. Nel frattempo, però, è giusto e utile provare a dare una soluzione rapida almeno ai tanti colleghi e a tutti i professionisti italiani che non possono essere penalizzati per il fatto di aver contratto il virus”, conclude Luchetta.
Altre Notizie della sezione

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»

Dal 9 ottobre le nuove regole sui bonifici, cosa cambia?
10 Settembre 2025Come funzionano quelli istantanei, quanto costano e come tutelarsi.

Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto
10 Settembre 2025In autunno tornano alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia.