Superbonus, come riceverlo entro l'anno
Comunicazione, scadenze e importi
In evidenza

Novità in arrivo per quello che riguarda il Superbonus dal 2024, quando l’agevolazione introdotta per la ristrutturazione degli immobili potrebbe scendere ulteriormente rispetto al 110% che era stato inizialmente stanziato. Come fare, quindi, per chi vuole usufruire del bonus prima che termini l’anno? Vediamo insieme scadenze e modalità. Per i lavori che sono stati effettuati presso villette o condomini – e per cui è già stata presentata la dichiarazione che attesta come il 30% delle spese sia stato sostenuto entro la scadenza fissata, ovvero quella del 30 settembre 2022 – c’è la possibilità di usufruire del Superbonus entro la fine dell’anno, senza attendere ulteriormente e senza incorrere nel ridimensionamento della detrazione, che arriverà con certezza a partire dal 2024. (I-Dome.com)
La notizia riportata su altri media
Questi progetti promuovono l’efficienza energetica, gli interventi antisismici, l’installazione di impianti fotovoltaici o le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici negli edifici – fino a un’aliquota del 110%. (iMilanesi Siamo noi)
Dopo la proroga del superbonus villette e condomini al 110 per cento per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, è corsa dei contribuenti a terminare i lavori entro fine anno. (Tag24)
Recentemente è stato approvato il Decreto Omnibus, un provvedimento di ampia portata che contiene interventi su diverse aree di interesse, a partire dalla questione delle licenze ai taxi, fino ad arrivare ad alcune modifiche alle scadenze per il superbonus 110%. (Lavoro e Diritti)
Con il testo del decreto Omnibus in Gazzetta Ufficiale è stata confermata la proroga per la scadenza del superbonus di villette e unifamiliari al 31 dicembre 2023. Entro fine anno devono essere pagati i bonifici ma cosa succede se i lavori non sono finiti? Ad incidere è la scelta tra detrazione e cessione del credito (Informazione Fiscale)
Una questione che, come molte altre dovrà però fare i conti con le esigenze della cassa statale. La proroga dell’aliquota al 110% per il Superbonus di chi ha già avviato i lavori sarà uno dei temi forti al centro della prossima legge di Bilancio. (OglioPoNews)
È, quindi, bene rinfrescare nuovamente la memoria per capire come dimostrare il raggiungimento alla predetta data del minimo stato avanzamento lavori. (InvestireOggi.it)
Altre Notizie della sezione

Il borsino dei partiti: chi arriva primo
01 Luglio 2025Sondaggi politici: cala la fiducia in Meloni mentre il Pd è in crescita.

Via libera al decreto flussi
01 Luglio 2025497 mila ingressi in 3 anni.

3.839 assunzioni nei servizi sociali territoriali
30 Giugno 2025Oggi sarà pubblicato il bando di concorso nazionale per il reclutamento di 3.839 unità di personale con competenze di carattere sociale, da assumere a tempo pieno e determinato per tre anni presso gli Ambiti territoriali sociali (ATS).