Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e Oil
Alla Convention di Napoli presentato il protocollo che rafforza la cultura della sicurezza e promuove un uso responsabile dell’IA nei luoghi di lavoro.
In evidenza
Rafforzare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovere un uso responsabile e umano dell’intelligenza artificiale e sostenere lo sviluppo di ambienti lavorativi più dignitosi e produttivi. Sono questi gli obiettivi principali dell’accordo di collaborazione tra l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Oil) e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, presentato sabato a Napoli nel corso della Convention di categoria. L’intesa prevede, innanzitutto, la realizzazione di attività congiunte – con scambio di informazioni e materiali di reciproco interesse – che possano migliorare le politiche e le pratiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle Pmi, anche tramite il supporto al programma “Sicurezza e salute per tutti” dell’Oil, e favorire un utilizzo consapevole di tecnologie innovative, con particolare attenzione all’impiego dell’IA nelle micro, piccole e medie imprese. Tra le principali aree di cooperazione figurano l’organizzazione di conferenze, seminari e attività congiunte destinate alla formazione dei Consulenti del Lavoro sui temi citati, ma anche la diffusione di norme internazionali, codici di condotta e linee guida Oil nel contesto italiano attraverso la rete dei professionisti. I risultati e le buone prassi derivanti dalla collaborazione saranno, inoltre, presentati in eventi nazionali ed internazionali.
Altre Notizie della sezione
Giornata mondiale della Terapia occupazionale. Terapisti occupazionali in azione.
27 Ottobre 2025Dalla ricerca alla pratica clinica per garantire autonomia, partecipazione e dignità delle persone.
La formazione deve essere una permanente cooperazione tra gli attori coinvolti
27 Ottobre 2025Forlani (Inapp): oggi gli strumenti di placement, come l'apprendistato e i tirocini, sono sottoutilizzati
Il Papa prega con i reali di Inghilterra non accadeva da cinque secoli
24 Ottobre 2025Nella Cappella Sistina il momento più solenne della visita di re Carlo III e della regina Camilla in Vaticano.
