Si apre uno spiraglio per la quarantena
Alemanno (Int) plaude all’ emendamento Pittella per tutte le categorie
In evidenza

Il presidente dell’Int (Istituto nazionale tributaristi) Riccardo Alemanno, che “aveva posto ad alcuni membri della Commissione Finanze del Senato il problema del rischio quarantena per uno studio professionale del settore tributario”, plaude alla presentazione da parte del senatore del Pd Gianni Pittella di “un emendamento che sospende le scadenze degli assistiti di un intermediario fiscale, quando quest’ultimo e/o i suoi collaboratori siano posti in quarantena, la sospensione durerà per tutto il tempo della quarantena e sino al quindicesimo giorno successivo al termine della stessa.
L’emendamento rimanda al Direttore dell’Agenzia l’emanazione di un provvedimento operativo per la comunicazione dello stato di quarantena e dei dati dei soggetti assistiti”, recita una nota dell’associazione di autonomi.
“Mi auguro che questa vicenda abbia insegnato che su determinate problematiche non ci debbano essere divisioni e discriminazioni, per questo abbiamo da subito indicato il termine intermediario fiscale, funzione che tutti i professionisti del settore rivestono. Mi auguro, pertanto, che eventuali altre proposte in tal senso evitino di fare differenze tra categorie o che, ove già presentate, confluiscano sulla proposta più estensiva, emendamenti sulla quarantena per singole categorie sarebbero uno schiaffo alla solidarietà ed al diritto.
Pertanto se, come mi auguro, l’emendamento sarà approvato, diamo sin d’ora ampia disponibilità a collaborare con l’Agenzia delle Entrate e le altre categorie interessate, per trovare soluzioni semplici circa la modalità di effettuazione delle varie comunicazioni richieste, che devono sfruttare quanto già archiviato nelle piattaforme digitali e banche dati dell’Amministrazione finanziaria”, dichiara Alemanno.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".