Scurezza e flessibilità: formazione gratuita con Fonarcom
Iscrizioni aperte per i corsi organizzati da Fondazione Lavoro con Fondazione Studi a valere sull’Avviso 05/2018 SDI
In evidenza

Fondazione Lavoro, in collaborazione con Fondazione Studi, ha ottenuto un finanziamento con il Fondo Interprofessionale FonARCom, a valere sull’Avviso 05/2018 SDI, che dà l’opportunità di formare gratuitamente i dipendenti dello studio di Consulenza del Lavoro e quelli delle aziende clienti, sulle tematiche della sicurezza e della flessibilità contrattuale. Come si legge sul sito della Fondazione Lavoro, è possibile far partecipare gratuitamente uno o più dipendenti ai seguenti due progetti formativi: “Organizzazione e Prevenzione, rischio COVID-19”; “La gestione flessibile dei rapporti di lavoro”. La partecipazione è a numero chiuso e ciascun percorso prevede 4 ore totali da frequentare in FAD Asincrona, attraverso la piattaforma a distanza messa a disposizione dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nel periodo compreso tra il 25 gennaio e il 15 ottobre 2021. Per partecipare è indispensabile che lo studio di consulenza del lavoro o l’azienda sia in possesso dell’adesione al Fondo Fonarcom e allo SDI di Fondazione Lavoro. Necessario, inoltre, far pervenire all’indirizzo mail formazione@fondazionelavoro.it la seguente documentazione:
- il “Mandato di Rappresentanza SDI” con Fondazione Lavoro;
- il “Format 02 impegno e scelta regime aiuti aziende”, (le parti evidenziate in giallo devono essere compilate dal richiedente) allegare il documento d’identità del Legale Rappresentante;
- il file excel “Partecipanti_da_importare” con i dati anagrafici dello studio/azienda beneficiaria e del dipendente da mettere in formazione.
Scarica il “Mandato di Rappresentanza SDI”
Scarica il “Format 02 impegno e scelta regime aiuti aziende”
Altre Notizie della sezione

Settimana decisiva.
06 Maggio 2025Domani l'”extra omnes” Dalla Sistina dove voteranno 133 cardinali elettori.

Commissione europea: stop totale Gas russo entro il 2027.
06 Maggio 2025Una roadmap per porre fine all’import di energia russa nell’Ue.

Università Lum, al via XXIII edizione della European week.
06 Maggio 2025Da oggi e fino a venerdì 9 maggio l’Università Lum ospiterà la XXIII edizione della European week: convegni, forum, workshop e dibattiti.