Scelte di risparmio consapevoli con le “didascalie” del professor Cacciamani
Lunedì 27 gennaio al PalabancaEventi di Piacenza la presentazione del volume “Zibaldone di pensieri economici, finanziari e assicurativi” scritto dal docente dell’Università di Parma.
In evidenza
“Zibaldone di pensieri economici, finanziari e assicurativi”, questo il titolo del volume di Claudio Cacciamani (edizioni Giappichelli) che verrà presentato lunedì 27 gennaio, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini, per iniziativa della Banca di Piacenza con l’intervento dell’autore (professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso il dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Parma). Il pamphlet raccoglie articoli non scientifici, né meramente divulgativi, ma “didascalici” (dall’autore definiti “didascalie sparse per cercare di vivere tutti al meglio con quello che abbiamo…”), pubblicati come pezzi di fondo dell’inserto economico del lunedì della Gazzetta di Parma,
che nell’insieme diventano una guida nelle scelte, siano esse piccole o grandi, che dobbiamo quotidianamente compiere in campo economico, finanziario e assicurativo. «Le riflessioni che se ne traggono – afferma nella prefazione Federico Cornelli, commissariò Consob – sono legate all’invito alla antica prudenza e alla ragione, rifuggendo sia comportamenti compulsivi o, al contrario, guidati da paure o timori. Un irrobustimento della riflessione e della cultura finanziaria, anche con strumenti quali le “didascalie” del professor Claudio Cacciamani, può portare a una maggiore consapevolezza del vero “bene comune” di scelte consapevoli sul Risparmio e sulle decisioni di investimento».
Ingresso con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441;
telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione
Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e Oil
27 Ottobre 2025Alla Convention di Napoli presentato il protocollo che rafforza la cultura della sicurezza e promuove un uso responsabile dell’IA nei luoghi di lavoro.
Giornata mondiale della Terapia occupazionale. Terapisti occupazionali in azione.
27 Ottobre 2025Dalla ricerca alla pratica clinica per garantire autonomia, partecipazione e dignità delle persone.
La formazione deve essere una permanente cooperazione tra gli attori coinvolti
27 Ottobre 2025Forlani (Inapp): oggi gli strumenti di placement, come l'apprendistato e i tirocini, sono sottoutilizzati
