Anno: XXVI - Numero 159    
Mercoledì 20 Agosto 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Sanitarie gettano nei rifiuti farmaci di una multinazionale israeliana, esplode la polemica

Sanitarie gettano nei rifiuti farmaci di una multinazionale israeliana, esplode la polemica

I farmaci della Teva gettati nel cestino come gesto pro-Gaza erano in realtà delle salviette e un campione di integratori.

Sanitarie gettano nei rifiuti farmaci di una multinazionale israeliana, esplode la polemica

Farmaci della multinazionale israeliana Teva presi, scarabocchiati e gettati nel cestino come gesto pro Gaza. Prima lo fa una dottoressa, poi un’infermiera della Casa della salute di Pratovecchio Stia (Arezzo), gestita dall’Asl Toscana sud-est. Si filmano in ambulatorio, in camice, poi i due video vengono pubblicati sui social. Diventano virali e scoppia la polemica.

Indignazione, richieste di licenziamenti, rabbia per il gesto, anche se simbolico. Nei social i commenti aspri si affastellano e si legano a una critica comune: gettare via dei farmaci “pagati con i soldi pubblici”. Il caso monta e interviene l’Asl che annuncia accertamenti interni riservandosi “di intraprendere ogni azione utile a tutela della propria immagine e del personale che, ogni giorno, opera con impegno, dedizione e correttezza”.

Interviene la politica. La vicesegretaria di Forza Italia, Deborah Bergamini, si dice “sconcertata dal video. Non è certo questo il modo di difendere i diritti del popolo palestinese. Mi auguro che l’Asl e le autorità competenti chiariscano immediatamente l’accaduto e prendano provvedimenti esemplari”. Sempre dalla sponda azzurra, è il segretario toscano dei forzisti, Marco Stella, che parla anche lui di “gesto gravissimo” e di “provvedimenti esemplari”.

Passano le ore, la polemica monta e le due sanitarie diffondono un video di scuse (pubblicato dalla Nazione): “Chiediamo scusa a tutte le persone che si sono sentite offese dal nostro video e per i modi con cui l’abbiamo girato. Il video, in realtà, faceva parte di una campagna più ampia e i farmaci che sono stati gettati sono qua”, dicono mostrandoli davanti a sé e rimarcando così la natura simbolica del gesto. “Come potete vedere”, aggiungono, “sono campioni gratuiti, non acquistati con soldi pubblici”. Si tratta di una confezione “di sodio e potassio”, mentre l’altra contiene delle salviette, dicono.

Si è trattato, quindi, “di un gesto simbolico volto alla pace non ad altro. Non volevamo assolutamente offendere nessuno, coinvolgere l’azienda né i colleghi della Casa della salute”, evidenziando come i video siano stati girati dopo la fine dell’orario di lavoro. “Ci dispiace veramente tanto per il fraintendimento che abbiamo creato e chiediamo scusa”.

Agenzia Giornalistica Dire

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Arrestata la madre dei ragazzini del Gratosoglio

Arrestata la madre dei ragazzini del Gratosoglio

21 Agosto 2025

La trentatreenne, fermata nei giardini di viale Cermenate, deve scontare 3 anni e 10 mesi per furti. Con sé aveva oro e contanti, denunciata anche per ricettazione. È la madre del tredicenne che guidava l’auto costata la vita a Cecilia De Astis.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.