Anno: XXVI - Numero 225    
Venerdì 21 Novembre 2025 ore 13:35
Resta aggiornato:

Home » Reddito di cittadinanza: con il taglio del Governo è boom di stagionali

Reddito di cittadinanza: con il taglio del Governo è boom di stagionali

Particolarmente interessato il settore turistico così come quello ristorativo. Tanti gli ex percettori in cerca: maggiore offerta per camerieri, baristi e addetti alle pulizie per la stagione estiva.

Reddito di cittadinanza: con il taglio del Governo è boom di stagionali

Di qualche giorno fa la decisione del Governo, con annessa comunicazione dell’Inps, di dare un definitivo taglio al Reddito di Cittadinanza. Il provvedimento forse simbolo dei 5 Stelle cessa di esistere dopo anni di polemiche, confronti, dibattiti e discussioni, anche legate a coloro che pur non avendone diritto sono riusciti, nel tempo, a percepirlo. Uno degli effetti di questa decisione pare essere il ritorno dei lavoratori stagionali nelle località turistiche.

Gli ormai ex percettori del Rdc infatti tornano a cercare un’occupazione seppur temporanea in questa seconda metà d’estate. Per lo più camerieri, baristi, bagnini e addetti alle pulizie: lavori che nel lungo periodo non garantiscono alcuna sicurezza o stabilità economica, ma oggi tra i ruoli più offerti da parte delle aziende in cerca di personale per coprire la stagione.

Un ritorno che pare esserci soprattutto nel Sud Italia tra Campania, Puglia e Sicilia: «Si tratta per lo più di persone che non hanno qualifica specifica al lavoro e che possono tornare utili ad esempio per fare i lavapiatti in cucina o per pulire le zone comuni nelle strutture ricettive. Insomma, tutti quei profili che possono essere inseriti in corsa per le necessità stagionali»  ha detto a Il Messaggero Marina Lalli, presidente di Federturismo. Gli fa eco Silvio Moretti, responsabile lavoro di Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi), che spiega come chi abbia preso il sussidio fino a luglio ora si presenti nelle aziende in cerca di occupazione.

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Direttiva Omnibus. Approvata la posizione del PE

Direttiva Omnibus. Approvata la posizione del PE

21 Novembre 2025

Ieri il Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione negoziale sulla riduzione degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità e di dovere di diligenza per le imprese (Omnibus I).

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.