Anno: XXVI - Numero 210    
Venerdì 31 Ottobre 2025 ore 14:15
Resta aggiornato:

Home » Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole

Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole

Architetti, ingegneri, geologi e geometri ribadiscono l’importanza delle grandi opere, purché realizzate con trasparenza, sicurezza e legalità assoluta.

Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole

In merito alla recente decisione della sezione centrale di controllo della Corte dei conti, che ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, i Consigli Nazionali di Ingegneri, Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Geologi, Geometri e Geometri laureati, ritengono che un Paese come l’Italia debba dotarsi di grandi infrastrutture e tra di esse di certo rientrano opere pubbliche e private. Allo stesso tempo, resta fermo il principio che ogni opera debba essere realizzata nel rispetto assoluto di tutte le garanzie tecniche ed amministrative previste dalle norme vigenti, a tutela degli interessi della collettività.

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.