Professioni: iter ddl malattia riparte al Senato mercoledì 9
In commissione Giustizia dopo 'deroga' ottenuta da Casellati
In evidenza
Il percorso del disegno di legge sul differimento dei termini per il professionista malato, o infortunato, ripartirà nella commissione Giustizia del Senato mercoledì 9 dicembre: a darne notizia all’ANSA il primo firmatario del testo (trasversale), il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, dopo che, due giorni fa, era arrivata la “deroga” della conferenza dei capigruppo e della presidente di palazzo Madama Elisabetta Casellati, affinché il provvedimento proseguisse l’iter, sebbene fosse stato indicato alle commissioni parlamentari di “limitare i lavori alla conversione dei decreti legge e ai pareri sugli atti del governo connessi all’emergenza sanitaria in corso”. L’ipotesi di sospendere la corsa del ddl era stata stigmatizzata nel mondo delle libere professioni (ad invocare un ripensamento erano stati i presidenti dei Consigli nazionali dei commercialisti e dei periti industriali Massimo Miani e Giovanni Esposito, oltre al numero uno dell’Associazione nazionale commercialisti Marco Cuchel), che avevano evidenziato la portata rilevante dell’iniziativa legislativa che, con la pandemia e la quarantena che stanno bloccando l’attività di diversi studi professionali, permetterebbe ai lavoratori autonomi di potersi curare senza l’onere delle scadenze ed evitando, come previsto dal testo, sanzioni per la clientela.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
