Presentazione del libro "La proprietà e i suoi nemici"
Ne discuteranno: Carlo Lottieri, professore all’Università di Verona; Sandro Scoppa, presidente Confedilizia Calabria e curatore del libro; Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia; Alessandro Vitale, professore all’Università degli Studi di Milano.
In evidenza
Giovedì 30 novembre – alle ore 17 – nella Sala Einaudi della Confedilizia in Roma, si parlerà della proposta di direttiva europea sull’efficientamento energetico degli edifici, in vista della riunione del trilogo prevista a Bruxelles il prossimo 7 dicembre, e sarà presentato il libro “La proprietà e i suoi nemici. Dalla direttiva Ue ‘case green’ alla libertà”, volume edito da Confedilizia Edizioni in collaborazione con Tramedoro (www.confedilizia.it/la-proprieta-e-i-suoi-nemici ).
Ne discuteranno: Carlo Lottieri, professore all’Università di Verona; Sandro Scoppa, presidente Confedilizia Calabria e curatore del libro; Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia; Alessandro Vitale, professore all’Università degli Studi di Milano. Sono previsti interventi di parlamentari europei e nazionali.
Il libro contiene un’analisi ragionata a più voci di presupposti, implicazioni e rischi della proposta di direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, che nella riunione del trilogo del 12 ottobre scorso è stata fortemente depotenziata, oltre che degli altri provvedimenti di matrice europea appartenenti al medesimo filone.
Ingresso libero su prenotazione: tel. 06.679.34.89 – mail roma@confedilizia.it
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
