Politiche giovanili, al via lavori tavolo continuativo
Ieri prima seduta del tavolo di coprogrammazione per under 35.
In evidenza

Ne fanno parte enti, associazioni del terzo settore e soggetti del territorio aventi come principale finalità le attività rivolte a giovani fino a 35 anni, per sancire un collegamento permanente fra l’amministrazione e le politiche giovanili.
Si è svolto ieri mattina il primo incontro del tavolo continuativo delle Politiche Giovanili. «Teniamo fede a un impegno assunto dall’Amministrazione comunale di coinvolgere i giovani del nostro territorio nelle decisioni strategiche che li riguardano – commenta l’Assessore alle Politiche Giovanili Marco Battino – il tavolo sarà uno strumento di discussione e confronto; la caratteristica di questo gruppo di lavoro continuativo è quella di essere molto operativo, dalla progettazione alla realizzazione di iniziative e interventi riguardanti la fascia più giovane della nostra cittadinanza».
Fanno parte del tavolo continuativo enti, associazioni del terzo settore e soggetti del territorio aventi come principale finalità le attività rivolte a giovani fino a 35 anni, al fine di renderlo uno strumento privilegiato per sancire un collegamento permanente fra il Comune di Ancona e l’eterogeneo mondo, pubblico e privato, delle politiche giovanili. I partecipanti al tavolo sono stati aggiornati dall’Assessore alle Politiche Giovanili Marco Battino sui percorsi conclusi e su quelli tuttora in corso, per fornire una panoramica completa sulle progettualità che l’Amministrazione comunale sta portando avanti. Il tavolo continuativo è stato istituito lo scorso marzo con apposita Delibera di Giunta e, come da prassi, è seguita una manifestazione di interesse pubblico. Hanno partecipato alla seduta odierna, in qualità di ospiti, anche i rappresentati tre sindacati CIGL, CISL e UIL del territorio di Ancona.
«Stamattina, fra gli altri, sono stati affrontati i temi della sicurezza sul lavoro e del lavoro giovanile, – continua l’Assessore Battino – argomenti su cui continueremo a lavorare nelle prossime sedute, che avverranno con cadenza trimestrale». Anche se il tavolo continuativo sarà convocato in via ordinaria ogni due o tre mesi, l’Amministrazione comunale ha dato disponibilità ad istituire riunioni con cadenza più ravvicinata in occasione di particolari progettualità da mettere a sistema. L’ordine del giorno prevede, oltre alla costituzione del ‘Tavolo di Coprogrammazione delle Politiche Giovanili’, la definizione delle linee programmatiche che orienteranno l’attività del Tavolo e l’aggiornamento sui progetti in corso relativi alle politiche giovanili e alle iniziative in atto. Nell’ottica della promozione della partecipazione attiva dei cittadini e dell’arricchimento e aggiornamento dei programmi proposti il Comune di Ancona, il tavolo continuativo delle Politiche Giovanili sarà ricostituito fra due anni.
Altre Notizie della sezione

Scudo penale medici riforma in stallo.
29 Agosto 2025Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Stagione impegnativa su influenza, ospedali si preparino
29 Agosto 2025Cimo-Fesmed, 'organizzare una seria campagna vaccinale'.

Autorizzata l’assunzione di 514 ispettori in Inps e Inail
28 Agosto 2025Il Ministro Calderone: «Un altro passo avanti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro»