Politiche attive, nasce Sviluppo Lavoro Italia Spa
Nell’ambito della propria riorganizzazione, rientrano all’interno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le funzioni di programmazione delle politiche del lavoro e la gestione dei relativi fondi comunitari, con la neonata agenzia attiva come soggetto attuatore nei territori
In evidenza
Il processo di riorganizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riporta le funzioni di programmazione delle politiche del lavoro e la gestione dei relativi fondi comunitari, prima attribuiti ad Anpal, all’interno del Dicastero. In questo contesto nasce dal 1° marzo Sviluppo Italia Spa con il compito di svolgere un ruolo propulsivo, articolato e profondo per lo sviluppo e l’attuazione delle politiche attive nazionali e regionali. Nel Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia territoriale in house del Ministero è prevista la presenza di un rappresentante delle Regioni.
«Il superamento del mismatch tra domanda e offerta di lavoro è tra gli obiettivi da raggiungere per un mercato del lavoro davvero inclusivo – ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone – Ne consegue che la semplificazione della governance delle politiche attive gioca un ruolo fondamentale nella complessiva riforma delle politiche del lavoro e per il raccordo tra Stato e Regioni nelle specifiche aree di competenza. Il rafforzamento qualitativo dei servizi pubblici e privati insieme allo sviluppo di reti partenariali con il sistema di istruzione e formazione oltre che con le imprese rappresentano gli snodi cardine per diminuire la distanza tra chi cerca e chi offre lavoro», ha concluso il Ministro.
«Sviluppo Lavoro Italia nasce per essere facilitatore e acceleratore di processi, anche grazie alla capillare presenza di sedi operative sui territori regionali», ha dichiarato il Presidente e Amministratore Delegato dell’Agenzia, Paola Nicastro, sottolineando l’impegno sinergico con le Regioni per la costruzione di un mercato del lavoro che investa sulla valorizzazione delle competenze dei lavoratori e contribuisca « alla crescita dell’occupazione di qualità e alla competitività del nostro sistema produttivo».
Dal 1° marzo Anpal e Anpal Servizi hanno cessato la propria operatività.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
