Tassa sui ricchi? Tra Imu, conti correnti e bollo auto in Italia c'è già
17 Novembre 2025I dati della Cgia rilevano una pressione fiscale prevista al 42,8%. Sul fronte evasione la stima è di oltre 102 miliardi.
Archivo notizie della sezione: In breve
I dati della Cgia rilevano una pressione fiscale prevista al 42,8%. Sul fronte evasione la stima è di oltre 102 miliardi.
Favorevole l’84% dei cittadini. Taglio di 720 milioni di kwh annui.
Tra i temi delle proposte di modifica anche il fisco, gli affitti brevi, la sanità e i pacchi postali.
745 strutture censite, una su tre investe in progetti sostenibili.
Un rapporto del Parlamento europeo denuncia il legame tra disparità economiche, carichi di cura e benessere psicologico femminile.
Saranno anche discutibili (e lo sono) i toni e le parole usate dal ministro in Parlamento a difesa del suo provvedimento sull'educazione affettiva.
In dieci anni un terzo dei dipendenti pubblici andrà in pensione.
Il 14 novembre i giovani tornano in strada per rivendicare il diritto al futuro: "Basta finanziare compagnie fossili e i loro folli progetti. Dobbiamo mandare un avviso di sfratto a chi ci governa".
Decisa in considerazione dei crescenti rischi per la sicurezza.
"Nel Mezzogiorno e nelle Isole il numero degli assegni erogati è nettamente superiore a quello di dipendenti e autonomi. La regione con il disallineamento più marcato è la Puglia"
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.