
Dante elogiò il piacentino come lingua locale
21 Giugno 2022Conversazione con Roberto Laurenzano, presidente della Società Dante Alighieri di Piacenza
Archivo notizie della sezione: In breve
Conversazione con Roberto Laurenzano, presidente della Società Dante Alighieri di Piacenza
E della parlata piacentina nel De vulgari eloquentia
I possibili vizi e le modalità di contestazione
Il Governo avrà sei mesi di tempo per approvare il nuovo Codice degli Appalti.
Vaccino a sei mesi e non a tre per i Sanitari che non si sono mai vaccinati contro SARS CoV-2 ma che hanno contratto l'infezione
Si tratta di professioni che nascono e si sviluppano sulla base dei mutamenti del mercato trovando nella forma del lavoro autonomo spesso la miglior espressione
Domani nella Biblioteca del Convento
L’officina farmaceutica conventuale di Piacenza funzionò fino alla fine del ‘700. Il ruolo fondamentale di fra’ Zaccaria
Il Consiglio direttivo ha deciso che applicherà flessibilità nel reinvestimento dei rimborsi in scadenza nel portafoglio Pepp e ha incaricato gli uffici tecnici di «accelerare il completamento di un nuovo strumento anti-frammentazione»
Previsti presidi permanenti davanti alla Regione Emilia Romagna a partire dal 4 Luglio
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.