
Il 33% degli italiani ha dovuto rinunciare alle cure
22 Giugno 2023La mobilità per 1,5 milioni pesa su conti delle Regioni
Archivo notizie della sezione: In breve
La mobilità per 1,5 milioni pesa su conti delle Regioni
Il percorso verso l’uguaglianza tra i sessi torna ai livelli pre-pandemia, ma è in fase di stallo: secondo il World Economic Forum una vera uguaglianza non sarà raggiunta prima del 2154
Approvato con modificazioni il decreto PA che, tra le altre cose, estromette la Corte dei Conti dal controllo concomitante sui lavori previsti o finanziati con il Pnrr e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari.
In due anni 1.200 professionisti in pensione senza turnover
La Regione ha dato il via ad un'indagine sulle libere professioni in Toscana, con particolare attenzione al ruolo delle donne.
Lunedì 26 giugno - alle ore 17,30 - nella Sala Einaudi della sede della Confedilizia in Roma, si terrà la presentazione del saggio “Il libro nero degli italiani nei gulag” di Francesco Bigazzi, edito da Edizioni LEG-Libreria Editrice Goriziana.
Circa 2.500 dipendenti Ex Ilva dello stabilimento di Taranto potranno contare sulla cassa integrazione straordinaria fino al 31 dicembre 2023.
Il ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa Elisabetta Casellati riprende oggi lunedì e martedì prossimi gli incontri con le associazioni
Il linguaggio è sempre contenuto e non forma come molti pensano.
Secondo Confprofessioni i redditi sono in diminuzione
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.