Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura
Progettazione, primo semestre 2019 +21,3% in valore, ma -12,4% in numero. Male giugno: in valore – 43,3% su giugno 2018 e - 31,3% su maggio
In evidenza
In calo il mercato pubblico della progettazione che a giugno ha toccato un valore molto basso, secondo solo a gennaio: bandite 247 gare, con un valore di 37,6 milioni di euro, con un numero di bandi sostanzialmente stabile rispetto a maggio (-0,8%) ma con un valore in forte riduzione, -31,3%. Il confronto con giugno 2018 vede il numero crescere del 7,9%, ma il valore crollare del 43,3%. Per i bandi di sola progettazione il primo semestre 2019 si chiude con il valore (326.8 milioni di euro) ancora in crescita sul 2018, del 21,3%, ma con un numero (1.360 gare) in calo del 12,4%. La tenuta del valore nel semestre è dovuta ai bandi sopra soglia che si mantengono a +25,8% in numero e a +44,0% in valore, mentre i bandi sotto soglia crollano, -20,5% in numero e -28,2% in valore, segno che gli enti pubblici di minori dimensioni risultano forse disorientati dal cambio delle regole (decreto sblocca cantieri) e sono in attesa del regolamento attuativo. Anche il mercato di tutti i servizi di ingegneria e architettura nel mese di giugno mostra andamenti contrastanti, infatti le gare pubblicate sono state 491 con un valore di 95,4 milioni di euro. Rispetto a maggio +1,0% nel numero e -12,7% nel valore, ma rispetto al mese di giugno 2018 il numero cala del 5,4% e il valore crolla del 42,2% Nel primo semestre 2019 i bandi pubblicati sono stati 2.655 per un valore di 640,3 milioni di euro, -4,0% in numero e +27,6% in valore rispetto ai primi sei mesi del 2018. I bandi per appalti integrati rilevati nel mese di giugno sono stati 11, con valore complessivo dei lavori di 83,5 milioni di euro e con un importo dei servizi stimato in 1,8 milioni di euro. Degli 11 bandi 6 hanno riguardato i settori ordinari, per 0,35 milioni di euro di servizi, e 5 i settori speciali, per 1.4 milioni di euro.
Altre Notizie della sezione
Scelte di risparmio consapevoli con le “didascalie” del professor Cacciamani
24 Gennaio 2025Lunedì 27 gennaio al PalabancaEventi di Piacenza la presentazione del volume “Zibaldone di pensieri economici, finanziari e assicurativi” scritto dal docente dell’Università di Parma.
Incentivare il ricambio generazionale nelle micro, piccole e medie imprese
24 Gennaio 2025Federterziario esamina il disegno di legge annuale sulle Pmi varato dal Governo: mancano norme per agevolare la formazione degli imprenditori e il passaggio di consegne tra le generazioni.
Pistoia, ad Agliana arriva la super telecamera “anti-smartphone”
24 Gennaio 2025Un gioiello tecnologico, che combina intelligenza artificiale e alta definizione, è in grado di pizzicare chi telefona mentre è al volante in tempo reale.