Obbligo pagamenti tracciabili per le spese di professionisti e autonomi
È scattato l'obbligo di saldare le spese con dei sistemi di pagamento tracciabili. In caso contrario non sarà possibile dedurle dal reddito.
In evidenza

Nuovi adempimenti per i liberi professionisti e i lavoratori autonomi, che devono rispettare obblighi leggermente più stringenti in materia di tracciabilità dei loro pagamenti. Le novità sono state introdotte dal Decreto-legge n. 84/2025 e interessano solo alcune categorie di spesa, trasformando le modalità attraverso le quali devono essere gestite. Da un punto di vista strettamente contabile, alcune di esse sono deducibili dalla base imponibile, altre invece non lo sono più.
Ricordiamo che con la locuzione pagamento tracciabile il legislatore si riferisce espressamente alle transazioni che sono saldate con un bonifico bancario o postale oppure utilizzando un qualsiasi altro sistema di pagamento che sia previsto espressamente dall’articolo 23 del Dlgs n. 241/1997. Il denaro contante è qualificato come pagamento non tracciabile.
Altre Notizie della sezione

Non si può escludere il Servizio Sanitario Nazionale sul fine vita
17 Ottobre 2025Personalmente, con la Sla non sono autosufficiente e comunico solo grazie a un puntatore oculare ma riesco a lavorare, incontrare persone e coltivare gli affetti ma voglio essere libero di decidere, quando non potrò più farlo o diventerà una sofferenza troppo pesante per la famiglia, di staccare la spina

Calderone, sostegno al rinnovo dei contratti, ora limiamo le norme
16 Ottobre 2025Bene aver accolto in manovra sollecitazioni delle parti sociali.

Processo a Salvini, contestare il leader ora non è più un tabù
15 Ottobre 2025Il disastro elettorale in Toscana ha fatto saltare il tappo.