Obbligo pagamenti tracciabili per le spese di professionisti e autonomi
È scattato l'obbligo di saldare le spese con dei sistemi di pagamento tracciabili. In caso contrario non sarà possibile dedurle dal reddito.
In evidenza

Nuovi adempimenti per i liberi professionisti e i lavoratori autonomi, che devono rispettare obblighi leggermente più stringenti in materia di tracciabilità dei loro pagamenti. Le novità sono state introdotte dal Decreto-legge n. 84/2025 e interessano solo alcune categorie di spesa, trasformando le modalità attraverso le quali devono essere gestite. Da un punto di vista strettamente contabile, alcune di esse sono deducibili dalla base imponibile, altre invece non lo sono più.
Ricordiamo che con la locuzione pagamento tracciabile il legislatore si riferisce espressamente alle transazioni che sono saldate con un bonifico bancario o postale oppure utilizzando un qualsiasi altro sistema di pagamento che sia previsto espressamente dall’articolo 23 del Dlgs n. 241/1997. Il denaro contante è qualificato come pagamento non tracciabile.
Altre Notizie della sezione

Sanitarie gettano nei rifiuti farmaci di una multinazionale israeliana, esplode la polemica
21 Agosto 2025I farmaci della Teva gettati nel cestino come gesto pro-Gaza erano in realtà delle salviette e un campione di integratori.

Arrestata la madre dei ragazzini del Gratosoglio
21 Agosto 2025La trentatreenne, fermata nei giardini di viale Cermenate, deve scontare 3 anni e 10 mesi per furti. Con sé aveva oro e contanti, denunciata anche per ricettazione. È la madre del tredicenne che guidava l’auto costata la vita a Cecilia De Astis.

Putin-Zelensky, Ue cerca un ruolo e propone Ginevra
20 Agosto 2025Cassis: "Immunità al presidente russo se partecipa alla conferenza di pace".