Notai. Banche dati case allineate contro l’evasione fiscale
Diego Barone:serve anche a ridurre gli adempimenti per i cittadini
In evidenza

Nel settore immobiliare, “l’integrazione e la razionalizzazione delle banche dati pubbliche rappresentano i principali strumenti per la realizzazione di obiettivi prioritari per il nostro Paese: le banche dati pubbliche immobiliari assolvono, infatti, una funzione caratteristica e fondamentale in ordine alla sicurezza giuridica nel mercato immobiliare e, anche per le evidenti implicazioni fiscali, costituiscono uno strumento idoneo a contrastare il fenomeno dell’evasione tributaria e a ridurre gli adempimenti a carico dei cittadini”. Così si è espresso il consigliere nazionale del Notariato Diego Barone, ascoltato in questi minuti dalla Commissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, che sta svolgendo un ciclo di audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva su “Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali”.
Nel corso del suo intervento, il rappresentante dell’Ordine professionale ha espresso “condivisione” per quanto detto, di recente, nello stesso organismo parlamentare, dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, ricordando che aveva sostenuto come la riforma del fisco dovrebbe puntare “alla massima valorizzazione del patrimonio informativo disponibile, attraverso un esteso utilizzo e una piena interoperabilità delle banche dati”, nonché alla “semplificazione degli adempimenti per i cittadini e le imprese e alla digitalizzazione dei servizi”.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.