Noleggio a lungo termine: ecco i vantaggi di questa modalità
Cos'è il noleggio auto a lungo termine e quali sono i vantaggi? Perchè può essere un'ottima soluzione per i professionisti?
In evidenza

Warning: DOMDocument::loadHTML(): Tag section invalid in Entity, line: 2 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279
L‘acquisto di un auto rappresenta un investimento rilevante in termini economici, non solo al momento dell’acquisto ma anche in termini di spese da sostenere nel lungo termine (relative all’assicurazione, alla manutenzione della macchina e a tutte le pratiche burocratiche associate). È per questo che il noleggio a lungo termine può rappresentare un’alternativa valida per i privati che cercano una macchina nuova ma che vorrebbero evitare gli onori associati alla compra.
Cos’è il noleggio auto a lungo termine e quali sono i vantaggi?
Il noleggio auto a lungo termine prevede il pagamento di un canone mensile che comprende non solo l’utilizzo della macchina per un periodo di tempo prefissato ma anche tutta una serie di servizi e di spese di solito collegate al possesso di un auto quali la relativa manutenzione, l’immatricolazione, l’assicurazione, la tassa di proprietà, fra altri costi, come quello del carburante (quest’ultimo, ovviamente, da sostenere anche in caso di noleggio). Si tratta alla fine non solo di un vantaggio in termini di costo ma anche in termini di tempo già che il conducente non dovrà preoccuparsi delle scadenze relative per esempio al bollo auto.
Un altro aspetto vantaggioso riguarda la sicurezza e l’assistenza stradale: l’azienda Brum Brum, per esempio, propone un servizio di noleggio lungo termine low cost che comprende, nel canone mensile, il servizio di assistenza e di soccorso stradale in Italia e in Europa, tutti i giorni, h24.
La pratica di noleggio diventa ancora più semplice grazie a modelli come quello di quest’azienda che non solo consente di scegliere il modello di auto desiderato direttamente online ma offre anche la possibilità di consegna del veicolo a domicilio (in tutta l’Italia), senza costi aggiuntivi.
Questa modalità di noleggio spesso si presenta come un’alternativa molto flessibile in termini di pagamenti: nel caso dell’azienda appena citata, per esempio, i clienti possono noleggiare un’auto e decidere l’anticipo da lasciare (anche anticipo zero) oppure possono scegliere di personalizzare il proprio canone mensile, secondo le proprie esigenze.
Un altro aspetto importante e positivo per chi sceglie il noleggio auto riguarda l’eventualità di imprevisti come furto, incendio o guasti e la certezza di ottenere un veicolo sostitutivo da utilizzare in queste situazioni.
Un altro chiaro beneficio del noleggio rispetto all’acquisto di un veicolo riguarda la svalutazione della macchina alla quale il nuovo proprietario viene esposto inevitabilmente, al momento della compra. In effetti, una volta acquistato, esso perde immediatamente valore, che non potrà più essere totalmente recuperato con la sostituzione del veicolo. Il noleggio a lungo termine consente inoltre di contornare tutte le problematiche e eventuali difficoltà che si presentano nel momento in cui il proprietario di un auto decide di venderla. Nel caso di Brum Brum, alla fine del periodo di noleggio prestabilito, l’azienda promette ai clienti interessati la possibilità di riscattare l’auto ad un prezzo vantaggioso o di sostituirla con un altro modello, fra quelli a disposizione.
Considerando tutti i vantaggi offerti da questo tipo di servizio, potrebbe essere di interesse ai consumatori che stanno valutando l’acquisto di un’auto, analizzare i pro e i contro della compra e prendere anche in considerazione il noleggio auto a lungo termine come una valida alternativa.
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".