Niente corsi di preparazione a Medicina
Bernini “Stop ai test, ora la formazione si fa dentro l’università”.
In evidenza

“Ho dato mandato agli uffici del ministero dell’Università e della Ricerca di segnalare all’Antitrust i tanti messaggi pubblicitari che promuovono corsi di preparazione a Medicina. Vogliamo capire se dietro ci sia pubblicità ingannevole o messaggi fuorvianti capaci di creare facili illusioni tra gli studenti. Per anni l’accesso a questa facoltà si è basato su test a crocette con quesiti spesso generici, che hanno spinto molti ragazzi e famiglie a investire ingenti somme in corsi privati. Ora non serve più. Con l’introduzione del semestre aperto abbiamo intrapreso una strada nuova e più giusta: l’accesso libero. È una scelta che dà piena attuazione al diritto allo studio, rimette al centro gli atenei garantendo agli studenti una valida alternativa: la preparazione universitaria. Così si valorizza davvero il merito e segniamo un passo importante verso equità e pari opportunità per chiunque sogni di diventare medico”. Lo annuncia in un post su Instagram, la ministra per l’Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini.
Il ministrero chiarisce che la segnalazione all’Antitrust riguarda specificatamente i messaggi pubblicitari: molti corsi, infatti, sostengono di poter anticipare le domande frequenti sottoposte agli studenti. Altri, che due studenti su tre raggiungono il proprio obiettivo di immatricolarsi a Medicina. O ancora, rivendicano di poter replicare la difficoltà delle domande. Quello che il ministero sottopone all’Agcm è la verifica della correttezza di questi messaggi e la compatibilità di questo tipo di comunicazione con il semestre aperto e la previsione di tre esami universitari, un sistema totalmente nuovo e diverso rispetto ai test d’ingresso. Mancano quindi le serie storiche per poter comparare risultati del passato con quelli attesi per il futuro.
Askanews
Altre Notizie della sezione

Tomasi candidato in Toscana per il centrodestra
26 Agosto 2025Riunione con i partiti in coalizione, c'era anche Vannacci.

Dopo il Leoncavallo, nel mirino Spin Time e CasaPound
26 Agosto 2025Dopo lo sgombero dello storico centro sociale milanese, il Viminale punta sugli stabili occupati a Roma. Spin Time e la sede di CasaPound sotto osservazione.

Addio Spid dal 2026: arriva la Cie
26 Agosto 2025Dal prossimo anno lo Spid sarà gradualmente sostituito dalla Carta d’Identità Elettronica: ecco come prepararsi al cambiamento dell’identità digitale.