Medici e infermieri nel presepe napoletano
L'omaggio di San Gregorio Armeno

Ha modellato presidenti, cantanti, calciatori e persino pontefici. Ma questa volta, per il maestro presepiale Genny Di Virgilio, i protagonisti che meritano il titolo di ospiti d’onore del presepe sono medici e infermieri italiani, in prima linea nell’emergenza sanitaria. E così, mentre le botteghe di San Gregorio Armeno sono ancora chiuse, lui ha modellato le statuine per rendere omaggio al loro sforzo: un medico in camice bianco e una dottoressa in tenuta da sala operatoria, con in bracciolo stivale italiano avvolto nel tricolore. “È un modo mio per ringraziare tutti quelli che mettendo a rischio la propria hanno salvato la nostra vita – spiega Genny Di Virgilio -. Esporrò le statuine nel mio negozio appena riaprirò e le collocherò davanti alle Natività. Loro, i medici hanno sicuramente conquistato con le loro azioni un posto sul presepe napoletano“.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".