Libere professioni, una nuova direzione generale a via Arenula
Ad annunciarlo è il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
In evidenza

“Presto nascerà una direzione generale per le libere professioni. Per i commercialisti, ma anche per i notai e gli avvocati”. Ad annunciarlo è il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dal palco degli Stati generali dei commercialisti, al centro congressi La Nuvola di Roma. La creazione di una direzione generale in via Arenula consentirà agli ordini, spiega il Guardasigilli, una “interlocuzione diretta con i livelli massimi del Ministero”.
In dialogo con il giornalista Francesco Giorgino e il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Elbano de Nuccio, Nordio si sofferma sulle riforme degli ordini. In particolare, il Ministro sottolinea che “stiamo discutendo, assieme alle riforme di altre professioni, a cominciare degli avvocati, e sicuramente sarà anche questa una riforma soddisfacente”.
Il Guardasigilli si sofferma anche sulla cabina di regia per le professioni economico-giuridiche, istituita al Ministero. Essa “parte dal principio che le riforme che riguardano gli ordini professionali devono essere il più possibile concordate e discusse ed essere, se non collegialmente condivise, certamente frutto di una profonda riflessione comune”, dice il Ministro. “Eccellente”, per il presidente de Nuccio, la collaborazione sulla riforma dell’ordinamento dei commercialisti.
Infine, rivolgendosi ai professionisti presenti, il Guardasigilli sottolinea che “l’aumento delle entrate tributarie è merito anche vostro”.
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".