Le scadenze del 17 maggio
Massimo Braghin riassume i principali versamenti da effettuare e le caratteristiche del modello Redditi PF 2021
In evidenza

Ben 63 versamenti, 3 adempimenti contabili, 2 ravvedimenti e 1 comunicazione da effettuare entro il 17 maggio. Con questa premessa Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, apre la nuova puntata dello “Scadenzario fiscale” dedicata ai versamenti da effettuare entro lunedì prossimo e a modalità e termini di presentazione e pagamento delle imposte con il modello Redditi PF 2021. Tra le scadenze più importanti quelle per le associazioni in regime forfetario, che devono annotare l’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali, riferiti al mese di aprile 2021. Tra i numerosi versamenti in scadenza il 17 maggio – ricorda Braghin – anche la terza rata dell’Iva relativa al 2020, risultante dalla dichiarazione annuale, con la maggiorazione dello 0,33% mensile, a titolo di interessi, da effettuare utilizzando il codice tributo 6099 nel modello F24. Ma lunedì prossimo è anche l’ultimo giorno utile per regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 aprile 2021 dai contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi. Infine, prima di soffermarsi sulle caratteristiche del modello Redditi PF 2021, l’esperto ricorda che da oggi l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione sul proprio sito la dichiarazione precompilata relativa ai redditi prodotti nell’anno precedente, affinché possa essere accettata o modificata.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.