Le misure per i datori di lavoro nel DPCM 8 marzo 2020
Lavoratori dipendenti, autonomi e professionisti: tutto quello che si deve sapere per gestire l'emergenza
In evidenza

Come muoversi liberamente nelle aree a contenimento rafforzato, gestire aziende e studi professionali per evitare contagi su tutto il territorio nazionale, applicare smart working e ferie dei lavoratori dipendenti. Inoltre, cosa è vietato e cosa si può fare nelle prossime settimane: nella circolare n.5/2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro tutte le indicazioni esplicative e la modulistica per applicare le disposizioni contenute nel DPCM 8 marzo 2020.
Leggi la circolare n.5/2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.