Le misure per i datori di lavoro nel DPCM 8 marzo 2020
Lavoratori dipendenti, autonomi e professionisti: tutto quello che si deve sapere per gestire l'emergenza
In evidenza

Come muoversi liberamente nelle aree a contenimento rafforzato, gestire aziende e studi professionali per evitare contagi su tutto il territorio nazionale, applicare smart working e ferie dei lavoratori dipendenti. Inoltre, cosa è vietato e cosa si può fare nelle prossime settimane: nella circolare n.5/2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro tutte le indicazioni esplicative e la modulistica per applicare le disposizioni contenute nel DPCM 8 marzo 2020.
Leggi la circolare n.5/2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".