La gestione dell’innovazione negli studi
Nel nuovo appuntamento con "Innovazione e Tecnologia" gli step da seguire per far crescere la propria attività

I passaggi fondamentali per rendere effettiva l’innovazione negli studi professionali. È questo il tema della quarta puntata di “Innovazione e Tecnologia”, la trasmissione a cura dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, in collaborazione con la Fondazione Studi, condotta dalla Consulente del Lavoro Elisa Paolieri. Ospite di questa puntata il prof. Claudio Rorato – Senior Advisor in strategia, organizzazione, digital transformation e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano – che ha illustrato i tre step principali, da inserire in un progetto strategico, per far crescere l’attività di studio con il supporto della tecnologia: efficienza dello studio, relazioni con i clienti e creazione di nuovi servizi.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".