La gestione dell’innovazione negli studi
Nel nuovo appuntamento con "Innovazione e Tecnologia" gli step da seguire per far crescere la propria attività
In evidenza

I passaggi fondamentali per rendere effettiva l’innovazione negli studi professionali. È questo il tema della quarta puntata di “Innovazione e Tecnologia”, la trasmissione a cura dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, in collaborazione con la Fondazione Studi, condotta dalla Consulente del Lavoro Elisa Paolieri. Ospite di questa puntata il prof. Claudio Rorato – Senior Advisor in strategia, organizzazione, digital transformation e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano – che ha illustrato i tre step principali, da inserire in un progetto strategico, per far crescere l’attività di studio con il supporto della tecnologia: efficienza dello studio, relazioni con i clienti e creazione di nuovi servizi.
Altre Notizie della sezione

Ricostituito l’Osservatorio sul distacco transnazionale dei lavoratori
02 Luglio 2025L’organismo paritetico ha tra i propri compiti il monitoraggio del fenomeno. Al suo interno rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali.

Nuovo Decreto Flussi, il calendario del click day per il 2026.
02 Luglio 2025Quello che devi sapere.

I dati Inps confermano la crescita del lavoro stabile
02 Luglio 2025Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone.