La Germania a caccia di infermieri italiani: al via il programma di assunzioni internazionali
Presentazione del progetto il 2 dicembre a Roma presso il Policlinico Umberto I a cura dell’agenzia X-Personal Managment GMBH
In evidenza
Si terrà il prossimo 2 dicembre 2019, alle ore 14 presso il Policlinico Umberto I – Clinica Ostetrica Ginecologia (Viale del Policlinico, 155) la presentazione del progetto di recruiting internazionale Italia-Germania, realizzato dalla società X-Personal Managment GMBH, volto all’assunzione di infermieri specializzati e operatori socio-sanitari italiani che vogliono trasferirsi in Germania per un’esperienza formativa-professionale o un lavoro stabile a tempo indeterminato. La Germania è caccia di infermieri italiani. L’invecchiamento della popolazione tedesca causerà nel 2030 un’erosione della forza lavoro pari all’8%. In una società che invecchia la domanda di infermieri e care-giver è in aumento. Il problema è che in Germania di queste figure professionali non ne sono abbastanza. Oggi il tempo necessario a una struttura sanitaria pubblica o privata tedesca per trovare profili professionali adatti è decisamente lungo: siamo a 160 giorni in media per l’assistenza agli anziani e a 140 per infermieri ospedalieri, secondo i dati della Bundesagentur für Arbeit. Esiste quindi un’opportunità lavorativa per gli infermieri e operatori socio-sanitari in generale italiani che a oggi non riescono a trovare lavoro. La società X-Personal Managment GMBH è composta da un team di professionisti nella ricerca, nel collocamento professionale e nella formazione linguistica medica nel territorio tedesco.
Cosa offre: un percorso di inserimento all’interno di prestigiosi ospedali tedeschi con contratto a tempo indeterminato; un corso di lingua tedesca gratuito.
Chi può partecipare: possono aderire tutti i laureandi e laureati nonché infermieri già occupati in cerca di una migliore posizione lavorativa o esperienza all’estero.
Altre Notizie della sezione
La stretta Ue sui visti ai russi che fa irritare Mosca
10 Novembre 2025Decisa in considerazione dei crescenti rischi per la sicurezza.
“Al Sud più pensioni che lavoratori attivi”, l’analisi della Cgia
10 Novembre 2025"Nel Mezzogiorno e nelle Isole il numero degli assegni erogati è nettamente superiore a quello di dipendenti e autonomi. La regione con il disallineamento più marcato è la Puglia"
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
