La campagna istituzionale per la Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori
Lo spot, realizzato dal Ministero in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria di Palazzo Chigi, è stato definito “un piccolo capolavoro di sensibilità e consapevolezza”.
In evidenza

«Un piccolo capolavoro di sensibilità e consapevolezza». Con questa motivazione il Moige – Movimento Italiano Genitori, in occasione della presentazione “Un anno di Zapping e di Streaming 2024-2025”, ha consegnato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il premio nella categoria “Comunicazioni istituzionali” per la campagna istituzionale, realizzata per la prima Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori dello scorso 9 aprile in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Allo spot – veicolato attraverso canali tv, radio e social– è stata riconosciuta la capacità di trasmettere il valore dell’iniziativa in soli 30 secondi: l’importanza di rintracciare tempi, modi, luoghi in cui i più giovani possano essere “ascoltati, accolti, compresi, valorizzati”, mettendo i loro bisogni e sogni al centro delle scelte educative, sociali e culturali. Il claim “Ascoltare è esserci, è camminare insieme”, si accompagna a «immagini essenziali ma potenti e voci autentiche», si legge nelle motivazioni del premio, riuscendo ad evocare «la forza dell’ascolto, la bellezza del sentirsi accolti, il potere trasformativo di una relazione autentica. Perché ascoltare non è solo un dovere degli adulti: è un atto d’amore. Ed è da lì che nasce una società migliore».
A ritirare il premio, in rappresentanza del Ministero, il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, che, anche a nome del Ministro Calderone, ha rivolto un sentito ringraziamento al Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la collaborazione nell’ideazione creativa e per l’efficace realizzazione della campagna istituzionale.«Un ringraziamento – ha dichiarato il Viceministro – che entrambe estendiamo con profonda gratitudine alle strutture del Ministero coinvolte nell’iniziativa, in particolare al Dipartimento per l’innovazione, l’amministrazione generale, il personale e i servizi coordinato dal Dott. Danilo Festa e all’Ufficio comunicazione, per l’impegno e la sensibilità dimostrati nella realizzazione di un messaggio capace di mettere davvero al centro i bambini e i ragazzi.»
Ulteriori dettagli sulla campagna istituzionale a questo link
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.