La Cabina di Regia per l’anno 2025 rafforza i controlli agroalimentari e amplia le aree di intervento
Ieri presso il Salone Agricoltura del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf),
In evidenza

Si è tenuta una riunione della Cabina di Regia per i controlli amministrativi nel settore agroalimentare. L’incontro ha visto un’importante novità: l’ingresso di due nuovi componenti, la Polizia di Stato (Servizio Stradale) e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che portano così a dieci il numero complessivo dei membri permanenti, rafforzando ulteriormente le sinergie tra le Amministrazioni competenti.
Un punto centrale della riunione è stato l’approvazione del Piano Operativo dei Controlli 2025 (POC 2025) e del nuovo “Vademecum controlli per le aziende del settore agroalimentare”. Questi strumenti rappresentano una base solida per un sistema di controlli più efficace e mirato, volto a garantire la sicurezza alimentare e la tutela del cittadino. Il Poc 2025, in particolare, conferma i settori di intervento già individuati nel 2024 – come il vitivinicolo, oleario, lattiero-caseario, ortofrutta, cereali e derivati, ittico, carni, miele, mangimistico, oltre al contrasto alle frodi comunitarie – ma introduce anche significative novità.
Tra queste, spicca l’inserimento del benessere animale tra le priorità, con controlli specifici affidati ai Carabinieri Forestali e al Nas. Inoltre, verranno introdotti nuovi fattori di rischio per tutelare il comparto del latte di bufala e attivato un programma mirato per salvaguardare l’olio extravergine di oliva. Nel settore dell’ortofrutta i controlli verranno intensificati, con una particolare attenzione alla stagionalità e alle importazioni, per garantire la corretta indicazione dell’origine dei prodotti.
L’incontro ha offerto anche una panoramica dettagliata sui controlli effettuati nel 2024 per difendere il “Made in Italy”, con un focus sulle attività svolte tra il 23 febbraio e il 31 dicembre dello stesso anno.
L’ampliamento della Cabina di Regia e il rafforzamento dei controlli segnano un passo importante per rafforzare la sicurezza alimentare e difendere le filiere produttive nazionali. La Cabina di Regia continuerà a dare impulso alle attività di controllo, per assicurare una maggiore sinergia e un’efficace collaborazione tra tutte le Amministrazioni coinvolte.
Agenparl
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.