La Banca di Piacenza ricorda Sforza Fogliani
Mercoledì 19 febbraio, alle ore 18 giorno di San Corrado, al PalabancaEventi va in scena “Questo matrimonio non s’ha da fare”, melologo per voce recitante e orchestra su “I Promessi Sposi”.
In evidenza
La Banca di Piacenza ricorda Corrado Sforza Fogliani nel giorno dell’onomastico Mercoledì 19 febbraio, ore 18, nella Sala del PalabancaEventi di via Mazzini a lui dedicata – con un romanzo in musica per voce recitante e orchestra su “I promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. L’adattamento del testo e la musica è a cura da Marco Beretta, mentre la voce recitante è quella dell’attore Ettore Bassi accompagnato dalla 15Orchesta Ensemble diretta dallo stesso maestro Beretta (al pianoforte). “Questo matrimonio non s’ha da fare” (titolo del melologo) è un omaggio al più grande scrittore e romanziere italiano di tutti i tempi che ha preso forma nel 2023 in occasione delle ricorrenze per i 150 anni dalla sua morte, ma che va oltre l’anniversario. Attraverso la sua opera più celebre, si è voluto dar vita a un connubio letterario-musicale in cui i passaggi più significativi del romanzo, letti dal noto attore Ettore Bassi, incontrano i suoni del pianoforte, del doppio quintetto di archi e fiati e la musica originale che Marco Beretta ha composto allo scopo di anticipare e sottolineare il contenuto emotivo del testo. Uno spettacolo che vuole essere un modo diverso per far rivivere, attraverso l’interpretazione intensa e partecipata dell’attore barese, la musica ispirata ed evocativa del maestro e compositore piacentino, con la regia di Alberto Oliva.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione
Formazione data-driven per accompagnare i giovani al lavoro
31 Ottobre 2025Il protocollo di interoperabilità tra i sistemi informatici dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca e Inps
Verso un portale unico digitale per i lavoratori distaccati.
31 Ottobre 2025È stato avviato il confronto politico sul nuovo Regolamento europeo per la dichiarazione elettronica dei lavoratori distaccati, meglio noto come e-Declaration portal.
Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole
31 Ottobre 2025Architetti, ingegneri, geologi e geometri ribadiscono l’importanza delle grandi opere, purché realizzate con trasparenza, sicurezza e legalità assoluta.
