Ingegneri. -23% gli investimenti della Pa in infrastrutture in 10 anni
Zambrano (Cni), 'per fare un'opera da un milione servono 5 anni'

“Negli ultimi dieci anni c’è stato un calo del 23% degli investimenti pubblici” e “la spesa per le infrastrutture nei trasporti in Italia è pari al 18% del totale degli investimenti pubblici, laddove nel Regno Unito è del 31%”.
Sono dati elaborati dal Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, diffusi oggi nel corso di un ‘webinar’ su ‘Grandi opere e infrastrutture per il rilancio del Paese”, organizzato dallo stesso Ordine dei professionisti.
Attualmente, ha detto il presidente nazionale degli ingegneri Armando Zambrano, “abbiamo 546 opere infrastrutturali incompiute: rispetto ai Fondi strutturali 2014-20 per i trasporti abbiamo solo l’1% di progetti conclusi”, e “dei 219 miliardi disponibili per infrastrutture strategiche in calendario fino al 2030, solo l’11% è costituito da lotti ultimati e la metà è ancora in fase di progettazione. Poi – ha sottolineato – ci sono i tempi di realizzazione: per fare un’opera da un milione servono 5 anni, per una da 100 milioni ne servono 15. Tutto ciò – ha concluso disegna un quadro assai complesso che va risolto al più presto”.
Altre Notizie della sezione

La Cisl si smarca da Landini
05 Maggio 2025Fumarola: “Il referendum sul Jobs Act è una battaglia di retroguardia”.

Trump riaprirà Alcatraz
05 Maggio 2025La prigione, chiusa dal 1963 e dagli anni '70 attrazione turistica, sarà "ampliata" e ospiterà "i criminali più spietati e violenti d'America".

La contrattazione nazionale penalizza il potere dei lavoratori
05 Maggio 2025Boeri, 'referendum antistorici, serve legge su rappresentanza'.