Infermieri senza più vincolo di esclusività nel Decreto Energia
Il provvedimento recepisce gran parte delle richieste e delle proposte avanzate negli ultimi mesi dalla Federazione per far fronte alla carenza, consentire di sviluppare l’assistenza sul territorio e contrastare le aggressioni al personale sanitario
In evidenza

La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche accoglie con soddisfazione le misure oggi in Consiglio dei Ministri in materia sanitaria, inserite nel cosiddetto Dl Energia.
In particolare, era da tempo auspicata l’abolizione strutturale del vincolo di esclusività per le professioni sanitarie, che consentirà agli infermieri dipendenti di esercitare la libera professione senza restrizioni di orario.
Un primo passo per aumentare le ore di assistenza sul territorio, anche in considerazione dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La possibilità per gli operatori delle professioni sanitarie appartenenti al comparto sanità di svolgere attività libero professionale anche presso strutture diverse da quella di appartenenza al di fuori dell’orario di servizio risponde a quanto richiesto storicamente dalla Federazione Infermieri e a quanto emerso dalle richieste degli Stati generali della professione infermieristica e dalle indicazioni scaturite dalla Consensus Conference, a cui hanno partecipato gli stakeholder più illustri della sanità nazionale.
Sul fronte della violenza sugli infermieri, più volte denunciata dalla stessa FNOPI, viene accolta con soddisfazione l’intenzione di inasprire le pene per gli aggressori; anche se la Federazione continua a ritenere che tali episodi siano un sintomo di un malessere più profondo, che affonda le radici in una mancata riorganizzazione dei servizi, nella carenza di personale e in una scarsa educazione al rispetto.
La Federazione Infermieri sottolinea inoltre che l’incremento della tariffa oraria delle prestazioni aggiuntive nei servizi di emergenza-urgenza è sicuramente un provvedimento atteso e auspica un veloce e rapido riconoscimento dell’indennità di pronto soccorso, arginando le fughe di personale e rendendo più attrattiva un’area decisamente in sofferenza, anche se non l’unica, del nostro SSN.
Lo rende noto la FNOPI, Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche.
Redazione NurseTimes
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".