Inaugurato a Firenze il primo centro “DesTEENazione”
Inaugurato a Firenze il primo centro di aggregazione multifunzionale del bando “desTEENazione – Desideri in Azione”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato nell’ambito del Programma nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021–2027.

Presente al taglio del nastro il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci.
L’intervento è stato realizzato dalla Società della Salute di Firenze, con la collaborazione del Comune di Firenze e il coinvolgimento di Consorzio CO&SO, Consorzio Metropoli, Associazione Piazza San Donato e Associazione AltVibe. Lo spazio, situato al primo piano del centro commerciale San Donato, è stato finanziato con un contributo ministeriale di 2,95 milioni di euro, a valere sulle risorse FSE+ (Priorità 2 “Child Guarantee”) e FESR (Priorità 4 “Interventi infrastrutturali per l’inclusione socio-economica”).
Il centro ospiterà attività educative e ricreative per adolescenti e giovani tra gli 11 e i 21 anni: EduGaming Zone per esperienze educative di gaming narrativo, storytelling digitale e coding creativo; un laboratorio stabile di podcasting e laboratori tematici su musica, teatro e cinema, sport, sostenibilità e cittadinanza; cineforum, presentazioni di libri, dibattiti; iniziative ricreative e inclusive pensate per coinvolgere le famiglie.
«Oggi inauguriamo una nuova idea di presente e futuro, fondata sui valori della partecipazione, dell’inclusione e della responsabilità. Una visione promossa dal Governo Meloni e che mette i giovani al centro, li ascolta e li riconosce come protagonisti di oggi e ambasciatori del futuro della nostra nazione. I centri desTEENazione, animati anche dalla presenza di psicologi, educatori, pedagogisti e istruttori sportivi, sono presìdi di inclusione e partecipazione, in grado di dare risposte a bisogni concreti e di rafforzare la rete dei servizi territoriali» – ha dichiarato il Vice Ministro Bellucci.
Il progetto desTEENazione prevede la creazione di 92 centri multifunzionali in tutta Italia, con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, promuovere la crescita personale e relazionale dei giovani e favorire la loro piena partecipazione alla vita sociale. Maggiori informazioni qui
Altre Notizie della sezione

Flotilla, esposti degli attivisti
23 Ottobre 2025La Procura indaga per sequestro di persona e danneggiamento con pericolo naufragio.

La manovra è stata “bollinata”, ecco cosa è cambiato rispetto alla bozza
23 Ottobre 2025Il testo sale a 154 articoli: cedolare secca al 26% solo se immobile affidato a intermediari immobiliari o portali telematici. Confermato taglio Irpef al 33%. Ridotti i tagli al cinema.

È il giorno del Consiglio europeo.
23 Ottobre 2025Agenda molto fitta: si discuterà di come l'Ue possa continuare al meglio il suo sostegno all'Ucraina. L'obiettivo del presidente Costa è quello di concentrare i lavori in un giorno.