Il Lazio in testa per i ricavi Pmi nel 2021, poi Friuli e Sardegna
Fondazione nazionale commercialisti: 'in coda Puglia e Sicilia'
Le regioni che, nel 2021, hanno fatto segnare la crescita più elevata dei ricavi delle imprese sul territorio sono “Lazio (+39,2%), Friuli-Venezia Giulia (+33,2%) e Sardegna (+31,3%)”, mentre tra le quelle con l’ascesa più ridotta vi sono “Puglia (+20%), Sicilia (+19,5%) e Piemonte (+18,8%)”.
A indicarlo sono i dati diffusi dalla Fondazione nazionale dei commercialisti, secondo cui, poi, “le province più dinamiche, in termini di incremento dei ricavi, sono Trieste (+47,2%), Cagliari (+40,7%) e Roma (+40%), mentre in fondo alla classifica si trovano Savona (+10,7%), Siracusa (+8,3%) e Arezzo (+3,6%)”.
A giudizio del presidente del Consiglio nazionale della categoria professionale Elbano de Nuccio, le cifre, tratte dall’analisi di oltre un milione di bilanci societari, “forniscono indicazioni importanti sulle differenti tendenze in atto, e invitano a calibrare al meglio le politiche industriali”, laddove “la preoccupazione maggiore è per un possibile contraccolpo negativo nel volume dei ricavi e nella redditività per il 2024, come conseguenza anche della revisione al rialzo delle stime di crescita del Pil per il 2023”, si legge in una nota.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
