Il 22 Aprile si presenta il secondo Rapporto sulle Libere Professioni in Abruzzo
Anche l’Abruzzo deve fare i conti con le conseguenze economiche del Coronavirus.

Gli effetti della pandemia si fanno sentire soprattutto sul mercato del lavoro, dove si è registrato un calo occupazionale nei mesi del lockdown (9 marzo – 18 maggio 2020) di circa 500mila posti di lavoro. Se ne parlerà giovedì 22 aprile in diretta streaming.
Dopo i saluti del presidente nazionale Gaetano Stella e di Claudia Rampichini dell’Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni, parteciperanno:
il presidente regionale di Confprofessioni Marco Della Torre
il governatore Marco Marsilio
il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri
l’assessore regionale alle attività produttive Daniele D’Amario
l’assessore regionale al lavoro Pietro Quaresimale
l’assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì
il direttore di Fondopensioni Franco Valente
Modera l’incontro il responsabile dell’ufficio stampa di Confprofessioni, Giovanni Francavilla. Così il presidente regionale Marco Della Torre: “Plaudo all’iniziativa di Confprofessioni Nazionale, che ha fortemente voluto degli incontri regionali, e alla puntuale e costante presenza del presidente Stella, da sempre vicino a noi abruzzesi. Ne approfitto per ringraziare anche i nostri amministratori che hanno da subito raccolto il nostro invito a presenziare alla tavola rotonda di presentazione del rapporto. La situazione disastrosa, economica e occupazionale della nostra regione, è simile al resto del nostro paese, se non peggiore, e ci accomuna a tutto il resto delle partite Iva e delle Pmi d’Italia tra le categorie più colpite da questa crisi sanitaria ed economica, non risparmiando cancellazioni dagli ordini e fughe all’estero dei nostri migliori neolaureati. Chiediamo solo di essere ascoltati e risposte precise e puntuali alle nostre domande, per darci una mano tutti insieme e cercare di risollevarci da questa triste situazione già preesistente, aggravatasi purtroppo con questa devastante pandemia”.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.