Fondoprofessioni: In arrivo il Premio alle buone pratiche formative
L’istituzione del riconoscimento si inserisce nel panorama delle iniziative per il ventennale della costituzione del Fondo interprofessionale per la formazione dei lavoratori degli studi professionali
In evidenza
Fondoprofessioni sta lavorando alla realizzazione di un Premio alle buone pratiche formative. L’iniziativa si rivolge agli Enti attuatori che abbiano realizzato piani formativi con Fondoprofessioni, ma premierà anche il particolare ruolo propositivo degli Enti proponenti. «Questa attività rientra in un più ampio quadro di interventi, tesi a sostenere la qualità della formazione e la personalizzazione dei percorsi – ha dichiarato Marco Natali, presidente di Fondoprofessioni – Prossimamente apriremo la fase di invio delle candidature, con l’obiettivo di premiare diverse categorie di buone pratiche formative».
L’istituzione del Premio si inserisce nel panorama delle iniziative per il ventennale della costituzione di Fondoprofessioni, che culmineranno in un evento pubblico previsto per gennaio 2024. «Intendiamo dare particolare visibilità agli aggiudicatari del Premio e ai relativi progetti, convinti che la diffusione di buone pratiche formative possa innescare meccanismi virtuosi e favorire lo sviluppo di nuove proposte», ha aggiunto Natali.
Ogni richiesta di partecipazione al Premio dovrà riguardare uno specifico piano formativo realizzato dall’Ente attuatore. La manualistica e la modulistica per la presentazione delle candidature sarà pubblicata sul sito www.fondoprofessioni.it.
Per informazioni sarà possibile contattare il numero 06/54210661 o scrivere a info@fondoprofessioni.it
(dalla newsletter Fondoprofessioni di luglio)
Altre Notizie della sezione
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
Anci, ‘pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio’
06 Novembre 2025Nodo spesa corrente, nel 2026 contrazione di 460 milioni.
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
