Fondoprofessioni: in arrivo contributi per formare i dipendenti degli studi professionali
Dal 9 ottobre 2023 fino all’8 novembre 2023 si potranno trasmettere le richieste sull’avviso di Fondoprofessioni n. 3/2023 per il secondo sportello.
In evidenza

I piani formativi saranno finanziati con un contributo massimo di 20.000 euro. Ogni singolo progetto prevede una durata di ore da 8 a 40, con almeno n. 4 allievi e non oltre n. 20 in formazione. I fondi messi a disposizione sono finalizzati a potenziare e migliorare la qualità dei servizi offerti dagli studi professionali di commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro e avvocati ai propri clienti tramite l’aggiornamento formativo del personale dipendente. I beneficiari dei piani formativi, pertanto, sono i dipendenti con contratto a tempo determinato/indeterminato o di apprendistato, provenienti dagli studi professionali/aziende aderenti al fondo.
Ipsoa
Altre Notizie della sezione

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".

Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio
17 Settembre 2025Cna, Confcommercio e Upla-Claai apprezzano il dibattito in Consiglio comunale ma sollecitano modifiche: “No a sanzioni automatiche e norme sproporzionate, servono regole più eque e applicabili”.

La Cgil tornerà in piazza venerdì 19 e sabato 25 ottobre a Roma.
17 Settembre 2025'Fermare massacro a Gaza e a sostegno "dell'agenda sociale"