Fonarcom al Forum della Sicurezza sul Lavoro 2021
Il presidente Cafà: “La chiave per la sicurezza sul lavoro resta la formazione”

Appuntamento domani 20 maggio, tra le 15:00 e le 18:00, con il Forum annuale della sicurezza sul lavoro (in diretta dall’auditorium dei Consulenti del Lavoro su consulentidellavoro.tv). Alle 17:00, interviene il presidente del fondo interprofessionale Fonarcom, Andrea Cafà, per parlare di Formazione in tema di sicurezza sul lavoro.
All’evento prendono parte alcuni dei più importanti dirigenti della categoria dei consulenti del lavoro: Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, Alessandro Visparelli, presidente Enpacl, Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi, e Vincenzo Silvestri, presidente della Fondazione Lavoro.
Da sempre sostenitore dell’importanza della formazione per la sicurezza sul lavoro, Fonarcom è stato il primo fondo interprofessionale ad attivare i corsi sulla sicurezza in FAD e l’unico a finanziarla al 100% con i suoi strumenti. Come dichiara Cafà: “Stiamo lavorando da tempo e alacremente su questo fronte. Un’affermazione che faccio non solo come presidente di Fonarcom ma anche come presidente della datoriale Cifa. Per esempio, nell’ambito del recente Accordo Interconfederale sul Lavoro agile, le parti sociali Cifa e Confsal hanno introdotto l’obbligo di erogare al lavoratore almeno 25 ore di formazione propedeutica all’attivazione dello smart working, delle quali una parte fondamentale è dedicata alla sicurezza. Fonarcom sta ora adeguando i propri strumenti per poter finanziare anche questa formazione. Fonarcom continua così a testimoniare il proprio impegno nei confronti della sicurezza dei lavoratori”.
Tanti i temi affrontati dagli ospiti del Forum e tanti gli ospiti. Oltre ad Andrea Cafà, interverranno, tra gli altri, Franco Bettoni, presidente Inail, Cesare Damiano, consigliere d’amministrazione Inail, Zoello Forni, presidente Anmil, Maria Giovannone, professore aggregato in Diritto del mercato del lavoro all’Università Roma Tre, Tiziana Nisini, sottosegretario al ministero del Lavoro, Orazio Parisi, direttore centrale tutela, sicurezza e vigilanza Inl ed Ester Rotoli, direttore centrale prevenzione Inail.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.