Fnsi, per i giornalisti la situazione non è felice
Giulietti, unire la categoria per il futuro di tanti giovani e precari

“La situazione politica non è felice, perché le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul pericolo delle minacce nei confronti dei cronisti e per la libertà di stampa, non hanno portato ad alcuno scatto nel Parlamento. Dopo l’intervento del Capo dello Stato, non è stato approvato l’equo compenso sul lavoro giornalistico, non sono stati avviati i tavoli di confronto con le parti sociali e molte proposte per la categoria giacciono nei cassetti del Senato.
Dobbiamo unire la categoria per dare un nuovo futuro al lavoro e a tanti giovani, iniziando dagli ultimi e dei precari”. Così il presidente della Federazione nazionale della stampa (Fnsi), Giuseppe Giulietti, intervenuto durante l’assemblea del Sindacato dei giornalisti del Trentino Alto Adige, a Bolzano.
“Il Governo non può pensare di commissariare l’Inpgi e di non commissariare, allo stesso tempo, l’articolo 21 della Costituzione italiana”, ha precisato Giulietti. Nel corso del suo intervento, Giulietti ha ricordato la figura di Gianni Faustini, proponendo un premio in sua memoria legato alla deontologia giornalistica. “Ricordiamo le persone per ciò che hanno lasciato, affinché la loro memoria lasci dei frutti”, ha concluso Giulietti.
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.