Ffp2 a prezzo concordato. Aggiunge danno al danno .
Il prezzo concordato a 0,75 per la mascherina Ffp2 deciso dal governo in accordo con i farmacisti (1), oltre ad essere un danno economico lo è anche sanitario
In evidenza

Per questo abbiamo paventato che lo Stato le distribuisca gratis ai propri amministrati, come parte del Ssn, lì dove ci sono i servizi di Stato, e prezzi liberi per gli altri contesti.
Vediamo.
– 0,75 è il prezzo massimo… forse qualcuno venderà a meno, o forse qualcun altro che già oggi vende a meno, domani non venderà a 0,75?
– uniformità della qualità (2) e monopoli delle forniture (danno ad aziende e consumatori);
– una famiglia di 4 persone spenderà fino a 90-100 euro al mese. Problemi per famiglie monoreddito e per i giovani che hanno stipendi da fame, in un Paese in cui il Ssn è di Stato;
– cosa accadrà senza mascherine gratis a chi non puo’ permettersele? Si finirà per riutilizzare la stessa mascherina per giorni, abbattendone l’efficacia, e quindi rendendo inutile l’obbligo di ffp2. E’ questione di giustizia sociale, ma anche di strategia efficace contro i contagi;
– costa meno dare mascherine gratis, o isolare o curare centinaia di migliaia di cittadini positivi nelle prossime settimane?
Crediamo sarebbe opportuno ritornare su questa decisione e non aggiungere danno al danno.
Comunicato stampa dell’Aduc
1 – https://www.aduc.it/comunicato/ffp2+prezzo+concordato+perche+non+gratis+nello_33778.php
2 – se uno vuole una mascherina griffata a più di 0,75? Vietata
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.