Ferie, la guida operativa 2023
Riepiloghi e tabelle per la corretta gestione dell'istituto
In evidenza

Inizia il periodo in cui, tradizionalmente, i lavoratori dipendenti chiedono di poter usufruire delle ferie. Entro il 30 giugno prossimo, inoltre, dovranno essere godute le ferie del 2021. I datori di lavoro hanno tempo fino al 20 agosto per effettuare i versamenti contributivi all’Inps relativi alle ferie maturate dai lavoratori nel 2021 e non godute entro il 30 giugno 2023. Di questa complessa normativa che regola le ferie, si occupa la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con questa guida operativa che contiene riepiloghi e tabelle per la corretta gestione dell’istituto.
L’opera comprende l’esame della normativa in materia, tabelle di sintesi sulla maturazione e sulle scadenze da rispettare, durata, criteri di calcolo anche per i contributi sulle ferie non godute, differimento per ferie collettive e diverse applicazioni dell’istituto alle categorie speciali (dirigenti, minori, scuole, sanità, ecc.), lavoro all’estero, settore edile e sanzioni.
A completare la guida alcune risposte ai quesiti fornite dalla Fondazione Studi.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.