Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Estensione della tutela assicurativa nelle scuole

Estensione della tutela assicurativa nelle scuole

Lo spot tv e radio realizzato congiuntamente da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Ministero dell’Istruzione e del Merito intende far conoscere a studenti, famiglie, docenti e personale scolastico la nuova impostazione della tutela assicurativa all’interno delle scuole

Estensione della tutela assicurativa nelle scuole

Per far conoscere a studenti, famiglie, docenti e personale scolastico la nuova impostazione della tutela assicurativa all’interno delle scuole, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato una campagna di comunicazione sulle reti radio e tv della Rai, oltre che sui canali social dei rispettivi dicasteri.

Lo spot rimanda ai siti istituzionali per i dettagli delle misure predisposte dal Decreto Lavoro e per restare aggiornati sulle disposizioni attuative, oltre che sulle iniziative proposte per la promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

La previsione di una tutela a 360° per studenti e personale scolastico è stata disposta dall’articolo 18 del decreto Lavoro: l’ambito di applicazione dell’assicurazione contro gli infortuni nei settori dell’istruzione e della formazione, finora limitata agli ambienti di laboratorio e alle palestre, è stato esteso ad ogni ambiente di istruzione e formazione, comprese le attività di orientamento al lavoro.

Lo Stato si fa carico di mettere in protezione le giovani generazioni e chi le forma, sollevando le famiglie dell’impegno economico sostenuto annualmente. A copertura della misura sono stati destinati 17,3 milioni di euro per l’anno scolastico 2023/2024.

“Perché la cura del futuro inizia dai banchi di scuola”

 Lo spot è disponibile a questo link

 

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.